Firefox per Android alla versione 6, ottimizzata per tablet
In concomitanza con la nuova versione per PC, Firefox è stato rilasciato anche in versione per Android. Su un tablet, è eccezionale
Abbiamo appena installato Firefox Mobile in versione 6 per Android, e siamo oggettivamente stupiti. Il programma è molto veloce, molto fluido, con un rendering eccellente delle pagine, almeno du un Acer Iconia Tab A500. L’inierazione è del tutto simile a quella che si ha su un PC, e analoga a quella che si ha con Safari su iPad.
Questa nuova release aggiunge una serie di funzionalità, fra cui:
- Aggiunta la funzione anti-tracciamento dei dati personali per richiedere ai siti web di non raccogliere informazioni sulle proprie abitudini di navigazione
- Migliorate la velocità di caricamento della pagine, in particolare su reti 3G, e la reattività complessiva dell’applicazione
- Migliorata la compatibilità con la tastiera SwiftKey
- Galleria di componenti aggiuntivi in continua crescita, con oltre 20 estensioni consigliate
Un problema è dato dal fatto che alcuni siti inviano al tablet la propria versione mobile, invece di quella a schermo intero (anche 247android.com fa così, ma nella parte inferiore delle pagine per sipositivi mobili c’è uno switch per tornare alla visualizzazione normale). Uno dei plugin di Firefox Mobile, Phony, consente perù di cambiare useragent, in modo da fare credere al server web che stiamo accedendo da un PC.
Altri componenti consentono di bloccare la pubblicità, usare font di maggiori dimensioni o cancellare la cronologia di consultazione.